ANCH'IO SONO LA PROTEZIONE CIVILE - CRI NAPOLI

Vai ai contenuti
"Anch'Io sono la Protezione Civile 2019" NAPOLI 03-07 SETTEMBRE
Croce Rossa Italiana Comitato di Napoli, organizza in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, il Campo Scuola “Anch’io sono la protezione civile” con lo scopo di far apprendere ai ragazzi partecipanti le tematiche di protezione civile, tra le quali i piani di emergenza locali, grazie anche ad attività ludiche e formative.

L’obiettivo è accrescere nei giovani il senso di appartenenza, responsabilità e senso civico al fine di essere formati verso la conoscenza delle dinamiche di tutela del territorio e dei cittadini.
Periodo di svolgimento da Martedì 3 a Sabato 7 Settembre, sono previsti 20 partecipanti dai 14 ai 16 anni.


Luogo
Il Campo verrà allestito a Napoli, Via Don Bosco, 8 , all’interno della struttura, sono inclusi: dormitorio, sala mensa, bagni, docce, campetto e ampi spazi esterni.
Il Campo Scuola Anch'io sono la Protezione Civile, nasce con l’obiettivo di valorizzare le competenze dei ragazzi e delle ragazze e accrescere le loro conoscenze a tutela dell’ambiente, del territorio e della collettività, i campi scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” sono organizzati dal Dipartimento della Protezione Civile in collaborazione con le Regioni e le organizzazioni nazionali e locali di volontariato.

Per l’edizione 2019 sono quasi 300 i campi scuola in programma, e sono quindi oltre 8 mila i ragazzi che si confronteranno, in tutta Italia, con chi fa quotidianamente protezione civile: dai Vigili del Fuoco alle Forze di Polizia, dal 118 alla Croce Rossa Italiana, oltre che naturalmente con rappresentanti di Comuni, Regioni e numerosi altri attori del Servizio Nazionale della Protezione Civile.

Dalla prima edizione ad oggi, il Progetto ha coinvolto, formato e informato oltre 70mila giovani tra i 10 e i 16 anni per renderli più consapevoli del ruolo attivo che possono svolgere all'interno delle comunità, a partire dai piccoli gesti di ogni giorno.  




DIDATTICA
Il gioco è la modalità didattica individuata per dialogare efficacemente con i ragazzi e favorire tra loro dinamiche di confronto, di scambio, di crescita. Divertimento e formazione sono quindi le parole chiave dei campi scuola, che offrono ai
ragazzi attività ludiche, ma anche un fitto programma didattico dedicato alla conoscenza del Sistema di protezione civile e, in particolare, dei piani comunali di emergenza e del territorio.

Naturalmente, nel corso dei campi scuola le Organizzazioni di volontariato hanno anche modo di avvicinare i più giovani alla conoscenza delle attività che quotidianamente svolgono a servizio del territorio.

Tra gli obiettivi, immediati e di medio termine, dei campi scuola “Anch’io sono la protezione civile”:
- incentivare la tutela del patrimonio boschivo e naturalistico
- contribuire alla prevenzione dei rischi
- favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale
- sensibilizzare i più giovani rispetto all'importanza dei piani di emergenza

per info napoli@cri.it
“Anch’io sono la protezione civile”

Torna ai contenuti